Mictu entra a far parte del gruppo Kintek

Il fondo Aksìa Capital V, dopo l'acquisizione di Kintek nel 2023, rafforza ulteriormente il Gruppo, leader italiano nella produzione di portautensili per tornitura e fresatura,
attraverso l'acquisizione di Mictu.
L'operazione consentirà al Gruppo di consolidare la propria posizione nel segmento della meccanica di precisione, degli utensili e dell'automazione.

Milano, 15 Gennaio 2025 – Aksìa Capital V, fondo gestito da Aksìa SGR, annuncia attraverso la partecipata Kintek l'acquisizione di Mictu, azienda italiana specializzata nella produzione di utensili speciali e ad alta precisione per diversi settori industriali.

Mictu rappresenta il primo add-on del Gruppo Kintek e rientra nella strategia di espansione avviata con l’ingresso del Fondo volta ad aggregare aziende di successo e di elevato standing. Fondata nei primi anni '80 e guidata da Antonello Collavo, Mictu è una realtà industriale con sede a Quero Vas (Belluno), specializzata nella produzione di utensili in carburo di tungsteno e diamante policristallino, destinati principalmente ai settori dell’occhialeria e del medicale.

Questa operazione consente al Gruppo Kintek di compiere un importante passo per consolidare la propria leadership in un mercato sempre più specialistico e con prospettive di crescita sia in Italia che a livello internazionale. L'acquisizione di Mictu si inserisce perfettamente nella visione strategica del Gruppo, che punta a integrare competenze di alto livello, ampliare il portafoglio prodotti e rafforzare la presenza nei settori della meccanica di precisione e degli utensili avanzati, con particolare attenzione ad ambiti industriali chiave come l’occhialeria e il medicale.